Lo Scopo

L’associazione nasce con lo scopo di:

  • Promuovere la cultura, la socialità, la solidarietà, la formazione/didattica dell’attività sportiva dilettantistica.
  • Contribuire alla crescita sociale, culturale dei soci e allo sviluppo socio-economico del territorio.
  • Reperire fondi per supportare la parrocchia di San Giuliano a Settimo nella realizzazione di un oratorio e di impianti sportivi finalizzati alla crescita culturale, sociale, ricreativa e sportiva della comunità locale

Dal 15 Dicembre 2015 l’associazione Pieve a Settimo è iscritta nel registro delle società sportive del CONI

L’associazione Pieve a Settimo è un’ organizzazione senza fini di lucro

 

Cosa fa l’associazione?

  • Organizza attività ricreative, sociali e culturali per un migliore utilizzo del tempo libero dei soci;
  • Promuove viaggi, gite, percorsi turistici, culturali e sociali e organizza centri estivi e invernali;
  • Gestisce impianti, propri e di terzi, adibiti a palestre e a impianti sportivi di vario genere
  • Organizzare Congressi, Seminari, Mostre, Eventi, finalizzati alla promozione dei valori dello sport e della vita sociale e culturale
  • Promuove iniziative per reperire fondi per l’oratorio e gli impianti sportivi della parrocchia di S. Giuliano a Settimo.
  • Promuove collaborazioni e convenzioni con enti pubblici e soggetti privati;
  • Sviluppa, in collaborazione con le imprese locali, iniziative volte alla valorizzazione del territorio e del distretto industriale;
  • Promuovere politiche di difesa e di sostegno delle persone diversamente abili degli anziani;
  • Contribuisce allo sviluppo della coesione sociale, culturale e civile dei lavoratori e dei cittadini e alla sempre più ampia diffusione della democrazia e della solidarietà nei rapporti umani, alla pratica ed alla difesa delle libertà civili, individuali e collettive.

Cosa chiediamo?

Per realizzare questi ambiziosi obbiettivi ti chiediamo di unirti a noi

Aderisci alla compagna di tesseramento

 

Abbiamo bisogno

  • Delle tue idee
  • Del tuo tempo
  • Della tua solidarietà
  • Del tuo sostegno economico

L’associazione è aperta a tutti, per aderire basta compilare i moduli di adesione. Per i soci con età inferiore a 18 anni, occorre l’autorizzazione dei genitori.

Come siamo organizzati?

La struttura organizzativa è composta da:

  • Un presidente
  • Un consiglio direttivo (composta da sette soci)
  • Dall’assemblea (composta dai soci fondatori e ordinari)

A supporto degli organi istituzionali sono stati creati:

  • Il laboratorio delle ide
  • Gruppi di lavoro (supporto allo sviluppo di iniziative imprese, alimentazione sito istituzionale, etc…)